Le uve Pinot Nero selezionate per la cuvée provengono esclusivamente da viglneti della località ZELL, frazione di Trento posta a 500m s.l.m., dove storicamente si selezionano le uve del monte Calisio destinate alla base spumante.
Le uve, vendemmiate rigorosamente a mano e poste in piccole casse, vengono raccolte leggermente in anticipo rispetto alla maturazione completa, in modo da preservarne acidità e freschezza. Dopo una soffice pressatura delle uve, al mosto ottenuto vengono aggiunti i lieviti selezionati e condotta la prima fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura di 17/19°C. Nella primavera le masse vengono assaggiate e quelle selezionate, meritevoli di divenire ZELL, vanno a costituire la cuvée destinata al tiraggio e quindi a preparare la seconda fermentazione in bottiglia. Lentamente avviene la presa di spuma. Zell rimane sui lieviti per almeno 24 mesi prima di essere sboccato.
Caratteristiche organolettiche
Il colore è rosa tenue, il perlage fitto, fine e persistente. All'olfatto risulta elegante, fruttato, frescoe fragrante con leggero sentore di lievito. Al gusto unisce freschezza, eleganza e buona persistenza che lo rendono adatto sia come aperitivo che come accompagnamento a tutto pasto, si presta inoltre ad accostamenti particolari con pietanze elaborate della più classica tradizione italiana.
Grado alcolico: 12,5%
Abbinamenti: Ottimo con primi a base di pesce e secondi cotti in umido.
